top of page
  • Immagine del redattoreVincenzo Romeo

Monte Scorsone

Aggiornamento: 26 feb

Il trekking ha inizio nei pressi delle Case Forestali Paternò, da li attraverso il magnifico bosco della Cubania, raggiungeremo il bordo orientale della Valle del Bove.


Considerata dai vulcanologi, come un sito speciale per lo studio e la conoscenza dell'Etna. la sua vista sublime offre scorci sulle antichissime formazioni vulcaniche della Rocca Musarra, Capra e Palombe.


Raggiunto il bosco di Monte Scorsone, ne visiteremo il suo cratere. A seguire attraverseremo i fitti castagneti lambiti dalla colata del 1979, per poi completare l'anello.



"Al termine di una giornata passata nella natura saremo sicuramente migliori".



Vallle del Bove e Cratere di Sud Est



Monumentale vista della Valle del Bove e delle sue colate laviche




Ai piedi della valle del Bove sulla colata del 1979



Scheda Tecnica


  • Lunghezza: circa 8 km.

  • Livello: Medio.

  • Abbigliamento: Scarpe da trekking, giacca a vento, zaino, bastoni da trekking, un ricambio maglietta.





Nota Bene


Le escursioni saranno sempre condotte da una Guida Naturalistica qualificata.

Questo servizio non prevede l'escursione sui crateri sommitali

Per parlare direttamente con me puoi scrivermi sulla chat "parliamo" oppure cliccare sul tasto "Vorrei fare una richiesta" per avere delle informazioni utili.





19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page