top of page
  • Immagine del redattoreVincenzo Romeo

Riserva Naturale Integrale di Vendicari

Aggiornamento: 23 mar


A Vendicari si può fare non solo dell'escursionismo e del birdwatching, ma anche un bagno già a marzo quando il sole siciliano è già caldo.


-Cosa prevede l'escursione?


Un camminata tra la costa, il mare e le grandi lagune sempre ricche di avifauna. La visita dell’antica tonnara, e della torre difensiva spagnola e delle soste presso una dei capanni predisposti all'interno della riserva per fare del birdwatching.


Tutto l’anno è indicato per visitare la riserva di Vendicari, ma le stagioni migliori per apprezzarla al meglio sono, la primavera e l'autunno.



"Allora pronti con costume da bagno e binocolo, e che lo spettacolo cominci".

Pantano Grande della Riserva Naturale di Vendicari con i fenicotteri sullo sfondo



Antica tonnara di Vendicari e la torre Sveva

Riserva Naturale Orientata di Vendicari ed il museo del mare, un tempo adibito ad abitazioni per i pescatori


Scheda Tecnica


  • Note: E' necessario avere con se scarpe da trekking o buone scarpe da ginnastica, uno zainetto e acqua abbondante e cibo. Un costume da bagno, un asciugamano e dei sandali nei periodi indicati.

  • Livello: Facile.

  • Periodo: Settembre - Giugno.

  • Partenza: da Noto ore 9.00.

  • Fine Servizi: ore 15.00.

  • Costo Servizio: 79,00 euro pax.

  • Compreso: Servizio Guida Naturalistica + Pick up & Drop off.




Mappa





Nota Bene


Le escursioni saranno sempre condotte da una Guida Naturalistica qualificata.

Per parlare direttamente con me puoi scrivermi sulla chat "parliamo" oppure cliccare sul tasto "Vorrei fare una richiesta" per avere delle informazioni utili.



64 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page