top of page
  • Immagine del redattoreCaracciolo Antonio Colmenares Blanco

Monte Scuderi

Aggiornamento: 22 feb

Monte Scuderi si trova lungo la catena montuosa dei Monti Peloritani, ed è considerata una delle cime più affascinanti della Sicilia.


Queste montagne che si affacciano sullo Ionio e sul Tirreno, sono considerate come le più antiche di Sicilia. Si tratta prevalentemente di rocce metamorfiche facenti parte del blocco Sardo-Corso.


Vi sono due itinerari che portano sulla sua cima, uno parte dal paese di Ali Terme e l’altro dalla splendida Valle degli Eremiti. Dalla cima di Monte Scuderi la vista è sublime e spazia sulla costa ionica e tirrenica, con vista sull’Etna e sulle isole Eolie.



"Al termine di una giornata passata nella natura saremo sicuramente migliori".


La vetta di Monte Scuderi

Percorso dentro la valle della Santissima

Particolare formazione rocciosa di mote Scuderi


Scheda Tecnica


  • Lunghezza del percorso: 14 km.

  • Livello: Medio alto.

  • Abbigliamento: Scarpe da trekking, giacca a vento, zaino, bastoni, un ricambio maglietta e dell'acqua.




Nota Bene



Le escursioni saranno sempre condotte da una Guida Naturalistica qualificata.

Per parlare direttamente con me puoi scrivermi sulla chat "parliamo" oppure cliccare sul tasto "Vorrei fare una richiesta" per avere delle informazioni utili.


21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page