top of page
  • Immagine del redattoreVincenzo Romeo

Altopiano dei Margi

Aggiornamento: 26 feb


L'altopiano dei Margi, ci parla dei monti Peloritani, ovvero di quella parte di Sicilia che è cosi vicina, e lontana dal mare.. Ci troviamo a pochi chilometri da Taormina, ma qui si respira ancora un pò di autenticità.


L'itinerario, comincia proprio dal ridente paesino di Gallodoro, dopo aver lasciato l'asfalto ci addentreremo nella campagna, attraverso una sterrata che ci porterà subito sull'altipiano dei Margi, in una posizione panoramica con vista su Monte Scuderi, la fiumara dell'Agrò e su Monte Kalfa.


Proseguendo è possibile vedere quelli che sono i resti di un antico insediamento romano. Successivamente ci ritroveremo nei pressi una antica area sacra, in quanto si notano i resti di un probabile altare scavato nella roccia.


Sulla via del ritorno, il paesaggio dei Peloritani ci regalerà scorci indimenticabili sulla costa Ionica e sull'Etna. Non resta che provare questo itinerario in compagnia della vostra guida di fiducia.





"Al termine di una giornata passata nella natura saremo sicuramente migliori".



Altopiano dei Margi - Peloritani

Veduta dell'Etna

Monti Peloritani - Monte Kalfa


Scheda Tecnica


  • Lunghezza del percorso: 8 km.

  • Livello: Medio.

  • Cosa portare: Scarpe da trekking, giacca a vento, bastoni, una maglietta di ricambio, acqua.



Mappa



Nota Bene


Le escursioni saranno sempre condotte da una Guida Naturalistica qualificata.


Per parlare direttamente con me puoi scrivermi sulla chat "parliamo" oppure cliccare sul tasto " Vorrei fare una richiesta" per avere delle informazioni utili.







124 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page