top of page
  • Immagine del redattoreVincenzo Romeo

Etna Top

Aggiornamento: 28 apr

Questa proposta è rivolta a coloro che vogliono raggiungere la vetta dell'Etna, in condizioni di massima sicurezza, accompagnati da una guida naturalistica e da una guida vulcanologica.


- Cosa prevede l'escursione?


La partenza è prevista da Milo, alla volta della stazione sciistica di Piano Provenzana. Da lì con l'ausilio di efficienti mezzi 4X4 si raggiungerà l'Osservatorio di Vulcanologia posto a 2900 mt.


Accompagnati dalla vostra Guida Vulcanologica, raggiungerete la vetta del vulcano per ammirare i 4 apparati eruttivi principali posti sopra i 3300 mt. La durata dell'escursione è di circa 6 ore.


Prima di rientrare a Milo, a seconda delle condizioni di sicurezza sarà possibile visitare una grotta vulcanica e scoprire con la vostra guida natruralistica, altri aspetti e luoghi poco conosciuti del vulcano.



"Non rimane che provare questa esperienza unica e indimenticabile, sempre in sicurezza e accompagnati dalle vostre guide di fiducia".


Turista sul bordo del Cratere Centrale. Quota 3300 mt

Escursionisti sul bordo del cratere di Nord Est

Cratere di Nord Est








Scheda Tecnica


  • Note: E' necessario avere con se buone scarpe da trekking. Una giacca a vento, bastoni, uno zaino, una borraccia di 2,00 litri d'acqua, pic-nic a seguito.

  • Livello: Alto.

  • Periodo: Aprile-Ottobre.

  • Partenza da Milo ore 07.00.

  • Fine Servizi ore 16.00.

  • Costo Servizio 169,00 euro pax.

  • Comprende: Servizio Guida Vulcanologica e Naturalistica + il servizio jeep 4x4 + Pick up & Drop off.





Mappa







Nota Bene


Le escursioni saranno sempre condotte da una Guida Naturalistica qualificata ed da una Guida Vulcanologica qualificata.


Per parlare direttamente con me puoi scrivermi sulla chat "parliamo" oppure cliccare sul tasto "Vorrei fare una richiesta" per avere delle informazioni utili.






153 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page