top of page
  • Immagine del redattoreVincenzo Romeo

I Nebrodi. Polmone verde di Sicilia

Aggiornamento: 26 feb

Il Parco Regionale dei Nebrodi è caratterizzato da ampi pascoli, laghi montani, e antiche foreste di faggio considerate le più meridionali del continente europeo.


I trekking da fare sono innumerevoli, si può andare da un livello medio ad uno alto.


Potrei paragonare i Nebrodi ad una “piccola svizzera”. Quando in estate il resto dell’isola è bruciato dal sole, queste terre sono ancora di un verde brillante, la temperatura è fresca, e l’aria che si respira è salubre e pura.


Dalle creste dei Nebrodi si può ammirare l’Etna, le isole Eolie e le Dolomiti siciliane dette Madonie.



"Al termine di una giornata passata nella natura saremo sicuramente migliori".


Etna vista dal Parco dei Nebrodi

Antica Faggeta di Serra del Re

Altipiani dei Nebrodi ed i cavalli Sanfratellani




Note Tecniche


  • Lunghezza: I percorsi variano dai 8 km ai 20 km.

  • Livello: Medio -Alto.

  • Abbigliamento: Scarpe da trekking, uno zaino, bastoni da trekking, acqua, giacca vento, maglietta di ricambio.





Nota Bene


Le escursioni saranno sempre condotte da una Guida Naturalistica qualificata.

Per parlare direttamente con me puoi scrivermi sulla chat "parliamo" oppure cliccare sul tasto "Vorrei fare una richiesta" per avere delle informazioni utili.



31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page