top of page
  • Immagine del redattoreCaracciolo Antonio Colmenares Blanco

Cava Bberritta

Aggiornamento: 26 feb

Questo luogo affascina da sempre i camminatori per la sua energia e purezza.


Partiti da Testa dell’Acqua, seguendo un sentiero forestale ed una tipica mulattiera iblea, raggiungeremo i ruderi delle Case Bordonali, da qui una antichissima scalinata ci porterà nella Cava Bberritta, al cospetto della sua splendida sorgente.


Al termine del trekking faremo una visita da Paola e Giovanni per degustare la ricotta fresca, le scacce netine, la caponata, i salumi, le frittelle di verdura, ed i cannoli freschi.


Tutto a chilometro zero!



"Al termine di una giornata passata nella natura saremo sicuramente migliori".




Escursionisti alla Cava Bberritta


Antica mulattiera iblea


La ricotta calda di Giovanni



Scheda Tecnica


  • Lunghezza: 6 km.

  • Livello: Facile

  • Abbigliamento: Scarpe da trekking, bastoni da trekking, zaino, acqua, maglietta di ricambio.




Nota Bene



Le escursioni saranno sempre condotte da una Guida Naturalistica qualificata.

Per parlare direttamente con me puoi scrivermi sulla chat "parliamo" oppure cliccare sul tasto "Vorrei fare una richiesta" per avere delle informazioni utili.


24 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page